SQUALL LEONHEART
« Whatever... »
|
(Tipica risposta di Squall nella versione inglese del gioco)
|
Squall Leonhart (cuore di leone) (スクオルレオンハト Sukuoru Reonhato)nato il 23 Agosto 1982 a Winhill è il personaggio principale del videogioco.
Squall è un membro importante del Garden di Balamb, un gigantesco edificio al cui interno sono presenti mense, sale di addestramento, dormitori e classi ,una specie di college. Inoltre Squall insieme ad un gruppo di altri ragazzi, fa parte di un corpo speciale di militari chiamati SeeD, incaricati di svolgere missioni di primaria importanza in tutto il mondo. Con il ricavato monetario delle missioni, il Garden viene mantenuto.
Nel design del personaggio Tetsuya Nomura ed i suoi collaboratori si sono ispirati all'attore statunitense River Phoenix .
Squall è un ragazzo di 17 anni dal carattere introverso e taciturno ,come vuol far sembrare a tutti ma che in realtà nasconde un cuore fragile e sensibile ,coraggioso ,fiero e leale . Cresciuto nell'orfanotrofio di Edea dopo la morte della madre Raine e la partenza del padre Laguna, viene preso al Garden di Balamb a sei anni dove viene addestrato a diventare SeeD e quindi a specializzarsi nell'uso del Gunblade , una potente spada con il manico di un fucile, specializzata in arti magiche e di evocazioni ,chiamate Guardian Force. Prima del diploma , dovrà affrontare il suo terzo Guardian Force , poiché i primi due Shiva e Quetzal li ottiene tramite il computer della scuola .Ottenuto dopo una difficile prova accompagnato da Quitis la sua insegnante, Ifrid, diventerà cosi' un suo alleato Guardian Force, successivamente come prova d' esame Seed, dovrà sostenere una guerra vera nella città di Dollet, diventando in seguito la guida di un gruppo di SeeD appena diplomati come lui (Selphie Tilmitt, Zell Dincht) che comprende la loro insegnante (Quistis Trepe), un tiratore scelto proveniente dal Galbadia Garden (Irvine Kinneas) e infine da Rinoa Heartilly, bellissima ragazza, leader della resistenza contro il presidente Deiling, dittatore dello stato di Galbadia. Scopo principale della squadra, ma anche dei SeeD, è girare per il mondo al fine di debellare la minaccia della potente strega Edea, che desidera porre sotto il proprio controllo il mondo.

Tutti i membri della squadra sono cresciuti infatti nello stesso orfanotrofio, diretto dalla "Madre", che è la stessa strega Edea. Nel susseguirsi degli eventi si scopre infatti che in realtà Edea (tra l'altro moglie di Cid, il preside del Garden di Balamb) ha ricevuto il potere di strega una prima volta a cinque anni, una seconda volta da un'altra strega morente proveniente dal futuro, Artemisia, la quale, attraverso un circolo temporale vizioso, riesce poi ad impossessarsi di lei, controllandola dal futuro. Lo scopo è quello di distruggere i SeeD e avviare una compressione temporale che porti l'universo in una dimensione di oblio e disperazione, senza ricordi, senza passato, presente e futuro, dove lei sia la padrona assoluta. Fallito, grazie a Squall e ai suoi compagni, il tentativo con Edea,

L'inquadratura dell'obbiettivo mostra tutti i personaggi principali che si divertono, tranne Rinoa, che si trova in un terrazzo a guardare le stelle. Dopo i titoli di coda, secondo una vecchia tradizione della Squaresoft, c'è l'ultimo filmato in cui si vede Rinoa sul terrazzo, raggiunta da Squall, che finalmente sorride e la bacia. Gli stessi sviluppatori confermano che l'amore è più potente di ogni cosa.
Tecniche
Squall è specializzato nell'uso di una particolare spada di enormi dimensioni, denominata Gunblade, con l'impugnatura di una pistola. È indubbiamente il personaggio della squadra con la maggior potenza di attacco fisico. È dotato come gli altri di una tecnica speciale che utilizza nelle situazioni critiche denominata Renzokuken, una serie di veloci fendenti che infligge notevoli danni all'avversario e che può concludersi con una delle 4 mosse finali:
- Colpo imperiale: Un colpo caricato dal basso verso l'alto sferrato con un gran salto
- Cerchio fatato: Squall salta e, roteando, fa partire un cerchio di energia dal Gunblade che colpisce tutti gli avversari
- Raggio esplosivo: Alzando il Gunblade verso il cielo crea un raggio tanto lungo da oltrepassare l'atmosfera e, una volta diventato il prolungamento della lama del Gunblade, Squall cala il colpo sull'avversario
- Cuore di pietra: Squall solleva il nemico in aria e lo colpisce con una raffica lunga e potente di colpi che si conclude con un colpo caricato e un'esplosione. Uno dei colpi più potenti del gioco ed è realizzabile solo dopo aver completato le modifiche dell'arma.
RINOA HEARTHILLY
Rinoa Heartilly Rinoa Hātirī).
(リノア・ハーティリー,
Figlia del Colonnello Caraway e di Julia Heartilly (pianista di cui Laguna era follemente innamorato), Rinoa è il leader della resistenza dei Gufi del Bosco, organizzazione sita a Timber avente come obiettivo la liberazione della città dalle forze Galbadiane. Rinoa si unisce al gruppo durante il negoziato con il presidente Vinzer Deling. La sua arma è un boomerang tagliente ,ma ha anche il sostegno del suo amico a quattro zampe Angelo .
Rinoa è nata il 3 Marzo 1982 a Dollet ,è l'unico membro del gruppo a non aver passato l'infanzia nell'orfanotrofio della "madre". In alcuni tratti del gioco, (come ad esempio nel Campetto di Basket-Garden di Trabia) ciò la farà sentire un poco a disagio. In questo episodio della serie Final Fantasy, Rinoa è una dei protagonisti, in quanto molti avvenimenti della trama sono legati a lei, come il cambiamento radicale di Squall che col passare del tempo se ne innamorerà. Tratti di trama sono incentrati su di lei: ad esempio, cerca di annientare Edea (posseduta da Artemisia) da sola, viene posseduta da Artemisia per liberare Adele, viene rinchiusa nel palazzo della strega in quanto diventata strega anch'ella. Rinoa è una ragazza solare ed estroversa ma a volte troppo istintiva e orgogliosa, l'opposto di Squall. Alla fine del gioco è per merito suo se Squall ritrova la via verso la loro epoca grazie ad un sogno precedente fatto da essa ,dove si fa promettere da Squall di cercarla li',in un campo pieno di fiori .
Tecniche speciali
Combinazione
Angelo
Rinoa chiama il suo fidato cangnolone Angelo e quest'ultimo esegue un'azione a caso tra quelle apprese. Le azioni possono essere offensive, difensive o curative, ma anche di altro genere.
Tecniche offensive:
- Angelo alla carica: Angelo colpisce un nemico che ha colpito Rinoa (Auto-comando).
- Angelo cannone: Rinoa spara Angelo con la sua arma colpendo tutti i nemici
- Furore di Angelo: Angelo danneggia un nemico facendolo roteare in aria,sbattendolo poi a terra;
- Cometa Siderale: la tecnica definitiva, Rinoa e Angelo attaccano insieme, colpendo più volte tutti i nemici;
Tecniche difensive o speciali:
- Angelo in soccorso: fa recuperare Hp ad un personaggio (Auto-comando)
- Angelo Aiutatutti: riattiva l'assetto di guerra di un personaggio andato K.O. (Auto-comando)
- Angelo Trovatutto: Angelo trova un oggetto casuale, potendo trovare anche le riviste "L'Occulto" (Auto-comando)
- Luna Invisibile: rende la squadra invincibile per alcuni turni.
Ali di Fata
Una volta divenuta strega (terzo CD), Rinoa riceve questa tecnica speciale che consiste nel cadere in una sorta di trance e lanciare magie a caso molto più potenti del normale. Le magie utilizzate da Rinoa, in seguito all'utilizzo di Ali di Fata, pur non consumandole, rimangono le stesse del suo inventario: infatti se non possiede magie, Rinoa si limiterà a usare in continuazione "Attacco".
SELPHIE TILMITT
Selphie Tilmitt (セルフィ・ティルミット, Serufi Tirumitto)Selphie nata il 16 luglio 1982,è il secondo personaggio che si incontra durante la storia di FF8. All'inizio del gioco, Selphie si scontra con Squall in un corridoio del Garden di Balamb, l'accademia militare dove entrambi i giovani studiano.
La ragazza è però cresciuta a Trabia, e si è trasferita a Balamb per sostenere l'esame pratico per diventare SeeD.La prima cosa di Selphie che salta all'occhio sono i suoi capelli dall'eccentrica acconciatura e i suoi grandi occhi verde smeraldo, così come il suo vestito giallo, divenuto famoso tra i fan della saga di Final Fantasy . Ma ciò che è ancor più evidente viene apprezzata soprattutto per la sua caratterizzazione. Selphie è una ragazza vitale, spigliatissima, vivace, con il sorriso sempre sulle labbra, ma oltremodo seria nel suo operato, rispettosa ed educata con i suoi superiori. Nonostante appaia indifesa, Selphie è in realtà una combattente determinata e temibile. Sebbene a livello fisico sia inferiore a guerrieri come Squall e Zell, Selphie, la cui arma è il Nunchaku, conosce quattro tecniche magiche speciali che possono essere utilizzate quando la combattente è allo stremo delle forze. Selphie è l'unico personaggio oltre a Squall che ha la mira al 255%, l'unica differenza è che Squall ce l'ha sin dall'inizio del gioco mentre Selphie la guadagna con l'ultima arma.
Tecniche speciali
Slot

- Megaene -> Magia che permette l'immediato recupero degli HP e cura tutte le alterazioni di status dell'intero party. Molto utile in battaglia, specie nello scontro finale con Artemisia.
- Estasi -> Magia grazie alla quale il nemico che si sta combattendo viene trasportato in aria. Determina l'immediata vittoria del party, ma non ha effetto contro i Boss e i nemici volanti.
- Mura -> Magia che provoca status Shell e Protect su tutto il party, dimezzando i danni subiti, sia magici che fisici.
- The End -> La tecnica più potente di Selphie. Determina la vittoria dei nostri in immediato, e ha effetto anche contro i Boss, tranne i mostri non-morti. Se questa tecnica viene usata contro Artemisia, essa cambierà forma se è nella prima, nella seconda o nella terza forma oppure morirà se è già arrivata alla sua forma finale.
QUISTIS TREPE
Quistis Trepe (キスティス・トゥリープ, Kisutisu Turīpu).
Quistis nata il 4 Ottobre 1982, è una giovane professoressa del garden di Balamb già dai quindici anni ,che fin dall'inizio, suggerirà a Squall come comportarsi in battaglia e a come sfruttare al meglio i Guardian Force. È la professoressa più bella della scuola, diventata famosa per la giovane età, e nella stessa è stato creato un fan club (il Trepe fan club) formato da molti ragazzi innamorati di lei e da parecchie ragazze che la stimano ad oltranza; tuttavia Quistis ha una cotta segreta per Squall che, difatti, è molto invidiato dai membri del club: per seguirlo nella sua avventura, sceglierà di lasciare il suo ruolo di professoressa. Anche lei è cresciuta nell'orfanotrofio della "Madre" cioè della strega Edea insieme a tutti gli altri protagonisti. La sua arma abituale è la frusta ed è capace di imparare le tecniche dei mostri, dette "Magie blu".
Magia Blu
Quistis è in grado di apprendere le tecniche dei nemici utilizzando oggetti che essi lasciano cadere per terra a fine battaglia. Le tecniche che può apprendere sono:
- Alito Fetido: tecnica che Quistis apprende utilizzando un' "Antenna-Molboro" (ottenibile dall'omonimo mostro) e che premette di infliggere alterazioni di Status ai nemici.
- Bianco vento: grazie a questa tecnica è possibile ripristinare l'assetto di guerra dell' intera squadra. Si apprende tramite l'oggetto "Polvere di vento".
- Biomitragliatore: magia che Quistis apprende dopo aver acquisito l'oggetto "Mitra" e con la quale è possibile recare danni fisici al nemico.
- Disintegrazione: utilissima tecnica che Quistis apprende dopo aver acquisito l'oggetto "Buco nero". Con essa è possibile eliminare definitivamente il proprio avversario. Non funziona contro boss.
- Elettroshock: tecnica apprendibile rubando l'oggetto "Scheggia di corallo" dai Creeps. Infligge al nemico danni elementali di tipo tuono.
- Livello Ade ?: Quistis apprende tale tecnica, con la quale talvolta è possibile riprodurre la magia Ade, dopo aver acquisito l'oggetto "Artiglio Malefico".
- Liquido Letale: tecnica che Quistis apprende dopo aver acquisito l'oggetto "Fluido Misterioso" e che provoca al nemico alterazioni di status.
- Micromissili: Quistis può apprendere tale tecnica utilizzando l'oggetto "Missile". Con essa è possibile attaccare un nemico dimezzando di volta in volta il suo HP.
- Multilaser: abilità che Quistis apprende dopo aver acquisito l'oggetto "Cannone Laser" e con la quale è possibile riprodurre la magia Antima.
- Multidifesa: si tratta di una delle abilità più utili da far apprendere a Quistis. Si ottiene acquisendo l'oggetto "Sistema Zeta"; protegge la squadra con magie come Aura, Rigene, Haste, Levita, Shell e Protect.
- Onde soniche: infligge danni e status Confusione tutti gli avversari ed è apprendibile dopo aver acquisito o rubato l'oggetto "Ragnatela".
- Onda cosmica: è la tecnica più rara da far apprendere a Quistis in quanto l'oggetto attraverso il quale è possibile acquisire tale tecnica ("Dagmata") si può ottenere solo elaborando 100 unità di Artigli Malefici ma solo se Siren è al livello 100.
- Respiro Infuocato: tecnica che Quistis apprende dopo aver ottenuto ed utilizzato l'oggetto "Zanna di drago". Con essa è possibile attaccare tutti i nemici recando loro danni elementali di tipo fuoco.
- Respiro Marino: tecnica che Quistis può acquisire tramite l'oggetto "Idrocristallo". Reca danni elementali di tipo acqua a tutti i nemici.
- Sguardo Laser: tecnica che Quistis possiede sin dall'inizio e con la quale è possibile attaccare un solo nemico.
- Termocaos: tecnica speciale un po' rara da apprendere, in quanto l'oggetto attraverso il quale è possibile acquisirla ("Generatore") si ruba difficilmente ai Blizt. Infligge danni a tutti i nemici.
ZELL DINCHT
Zell Dincht (ゼル・ディン, Zeru Din) nato il 13 Marzo 1982 .
- “Grande esperto di arti marziali, Zell è entrato nel Garden all'età di 13 anni e aspira a diventare un grande soldato come il nonno. Spesso è impulsivo e agisce senza riflettere, ma è sempre molto onesto e leale.”
- —Descrizione
Zell Dincht. Questo giovane e iperattivo ragazzotto spalleggia spesso il protagonista Squall Leonhart, fungendo soprattutto da suo opposto: la sua personalità fracassosa ed energica è l'antipode della freddezza e rigidezza di Squall. Zell ha perfezionato l'arte del combattimento corpo a corpo e usa le sue mani, rivestite in guanti borchiati come arma.
Diciassette anni, piccolo e magro, Zell è un ragazzo diretto e impulsivo. I suoi capelli biondi sono gellati a formare una vistosa cresta, mentre gli occhi sono d'un azzurro lucente; Zell indossa una giacchetta nera, sopra una canottiera nera, pantaloncini blu lunghi poco sotto il ginocchio e scarpe da tennis rosse e nere. Un vistoso tatuaggio tribale nero adorna la parte sinistra del volto. Durante lo svolgimento dell'esame per la promozione al grado di SeeD, Zell, per "distinguersi dalla massa", porta le maniche della divisa in alto, rivelando la sua canotta.
Fisicamente e mentalmente, Zell è l'opposto del protagonista Squall Leonhart. È frizzante, iperattivo, presuntuoso e socievole con chiunque. Solitamente si ritrova nei guai con il comitato disciplinare, che lo sanziona periodicamente per corse o uso di T-Board nei corridoi. Zell è predisposto alla comicità involontaria, finendo spesso deriso da molti, per lo più da Seifer Almasy, che lo considera, dopo Squall, il suo bersaglio preferito. Il motivo è che, con una lingua che va più veloce del suo cervello, Zell risulta un bersaglio immobile per il bulletto.
Altro tratto distintivo di Zell è la sua passione per i panini della mensa del Garden di Balamb, ma che sono quasi sempre esauriti. In realtà questa passione sfegatata è una parodia di molti manga ed anime ambientati nelle scuole giapponesi, in cui i panini delle mense sono sempre esauriti. Alla fine del gioco Zell potrà mangiarne quanti ne vorrà, rischiando di soffocare per la troppa voracità con cui li inghiottisce.
Zell è stato adottato dai coniugi Dincht a Balamb (anche se non lo saprà fino all'inizio del disco 2). Ama moltissimo la sua famiglia, specialmente la madre, e in città possiede anche una fama riconosciuta. Zell esprime anche un profondo rispetto per il suo nonno adottivo, eroe di guerra e ispiratore del ragazzo (sarebbe questo il motivo della sua iscrizione al Garden di Balamb). In camera sua, ancora conserva come ricordo il fucile utilizzato dal nonno in guerra (che Irvine arriva quasi a rompere).
Altra caratteristica unica di Zell è la sua completa sfiducia nelle armi, indi per cui combatte unicamente con pugni e calci. Tra i numerosi cadetti, Zell si dimostra uno dei migliori (è uno tra i quattro promossi al rango di SeeD) ed il suo interesse per gli eventi e la storia sono encomiabili. In molti luoghi rilevanti per la trama, Zell condividerà la sua conoscenza del posto con i compagni. Zell non è un donnaiolo, ma una sotto-trama nel gioco rivela come sia innamorato (ricambiato) della segretaria nella biblioteca del Garden (durante il finale del gioco, la ragazza è perfino a fianco di Zell). Seppur scapestrato ed orgoglioso, Zell esegue sempre gli ordini assegnatigli, convinto che anche gli altri debbano fare così: si arrabbia molto con Seifer, quando questi disobbedisce agli ordini durante la missione a Dollet. Rimprovera anche Irvine per le continue avances alle ragazze del gruppo. Nutre un profondo odio verso Seifer, che lo chiama sempre "Gallinaccio", per via della sua cresta; Seifer lo prendeva in giro anche quando erano piccoli e vivevano all'oranotrofio.
Altra caratteristica unica di Zell è la sua completa sfiducia nelle armi, indi per cui combatte unicamente con pugni e calci. Tra i numerosi cadetti, Zell si dimostra uno dei migliori (è uno tra i quattro promossi al rango di SeeD) ed il suo interesse per gli eventi e la storia sono encomiabili. In molti luoghi rilevanti per la trama, Zell condividerà la sua conoscenza del posto con i compagni. Zell non è un donnaiolo, ma una sotto-trama nel gioco rivela come sia innamorato (ricambiato) della segretaria nella biblioteca del Garden (durante il finale del gioco, la ragazza è perfino a fianco di Zell). Seppur scapestrato ed orgoglioso, Zell esegue sempre gli ordini assegnatigli, convinto che anche gli altri debbano fare così: si arrabbia molto con Seifer, quando questi disobbedisce agli ordini durante la missione a Dollet. Rimprovera anche Irvine per le continue avances alle ragazze del gruppo. Nutre un profondo odio verso Seifer, che lo chiama sempre "Gallinaccio", per via della sua cresta; Seifer lo prendeva in giro anche quando erano piccoli e vivevano all'oranotrofio.
Equipaggiamento e statistiche
Come per tutti i protagonisti, le statistiche di Zell sono basate sostanzialmente sui Guardian Force con cui è in Junction, ma sembra già di per sè molto portato verso l'attacco fisico, come Squall. La classe a cui può essere ricondotto è quella del monaco, che combatte con i soli pugni.
Armi
- Articolo principale: Guanti
L'arma usata da Zell sono i suoi pugni, fasciati in guanti speciali. Questi guanti sono rinforzati all'interno perchè il ragazzo non si faccia male nemmeno affrontando esseri di roccia o di metallo. L'attacco e la precisione di Zell aumentano esponenzialmente quando una nocca di qualità superiore è comprata ed equipaggiata; anche la sua tecnica speciale, Duello, si potenzia.
Quattro sono in totale i guanti indossabili da Zell, durante il gioco, tutti ottenibili dopo aver letto la rivista "Armi del mese":
- Metal Knuckle – Arma di base, Armi del mese n°3.
- Maverick – Armi del mese n°4.
- Gauntlet – Armi del mese n°6.
- Ehrgeiz – Arma finale, Armi del mese n°8.
Tecnica speciale
- Articolo principale: Duello
Duello è la tecnica speciale di Zell in Final Fantasy VIII. Per sfruttare al massimo le potenzialità di Duello, bisogna inserire i comandi mostrati entro il tempo richiesto.
Il tempo disponibile varia da un minimo di quattro secondi ad un massimo di 12 secondi, proporzionato all'ammontare dell'HP di Zell ed ad eventuali status alterati, oltre che ad un livello basso od alto di fortuna, determinante per una quantità maggiore di tempo.
La tecnica speciale di Zell è valutata come migliore tra le altre, perchè potenzialmente la più dannosa. Se il giocatore eseguirà determinati attacchi con un ordine preciso, una delle seguenti mosse finali sarà eseguibile.
Mosse finali
- Estasi di fuoco – Già conosciuta
- Meteoattacco - Ottieni la rivista "La guerra" 003.
- Attacco multiplo - Ottieni la rivista "La guerra" 004.
- Giudizio finale - Ottieni la rivista "La guerra" 005.
Creazione e sviluppo
Zell è stato ideato per assomigliare e comportarsi il più similmente possibile ad un protagonista di manga shōne (fumetto giapponese principalmente rivolto ai ragazzi adolescenti). La cresta prorompente, il vestiario giovanile e la personalità sicura e comica sono tutte reminescenti tra le qualità dei protagonisti di questi particolari lavori cartacei.
IRVINE KINNEAS
- “Irvine è conosciuto come "Il miglior cecchino del Garden di Galbadia". Gode della fama di esperto tiratore e di... invidiabile donnaiolo. A prima vista sembra un po' frivolo e indifferente, ma in realtà è molto sensibile e serio.”
- —Descrizione
Irvine Kinneas èun esperto fuciliere, il "miglior tiratore nel Garden di Galbadia", fa parte di quella categoria di personaggi che si improvvisano casanova, ma prendono due di picche per metà del gioco: la sua reputazione di donnaiolo eguaglia quella di tiratore scelto.
Irvine è un donnaiolo dalla personalità solitaria, che parla poco, ma quando inizia non smette più. Nel Garden di Galbadia, Irvine pratica cecchinaggio sin dall'infanzia e, giunti i Seed da Balamb, si unisce a loro per assassinare la strega Edea. Oltre la sua giocosità e soavità, si cela un uomo sensibile ed acuto, speranzoso per un buon rapporto con i membri della squadra. Durante il gioco (ma in realtà da sempre, come rivelato dalla sua infanzia) Irvine s'invaghisce di Selphie Tilmitt ed in tutti i modi tenta di attirare la sua attenzione, persino aiutandola nella realizzazione di un palcoscenico su cui suonare con una banda musicale tutta sua. Non si sa se i due si fidanzeranno, ma le attenzioni sentimentali sono reciproche: alla fine del gioco Selphie indossa il cappello di Irvine e s'ingelosisce quando quest'ultimo avvicina altre ragazze.
Siccome il Garden di Galbadia ha proibito l'uso dei Guardian Force, Irvine, studente di quel Garden, non ha perso i ricordi dell'orfanotrofio di Edea, in cui fu accudito molti anni prima.
Durante lo svolgimento della trama, Irvine risulta più cauto dei suoi compagni. Durante la sequenza al Garden di Trabia in cui rivela ai suoi amici di essere cresciuto assieme a loro, Irvine espone loro che i Garden ed i Seed erano stati ideati dalla strega Edea e che il loro obiettivo primario è sconfiggere tutte le streghe a prescindere dal loro animo. Rivela loro anche la sua determinazione inflessibile a completare la sua missione, chiunque sia Edea.
Altro esempio della temerarietà di Irvine in battaglia è quando funge da diversivo alla prigione nel deserto per consentire la fuga degli amici. Salvati dalla grandine di fuoco nemico, informa loro di una possibile via di fuga ma, improvvisamente, una raffica di proiettili li attanaglia.
Irvine porta i suoi capelli ramati legati in una coda di cavallo, e sulla testa porta un cappello da cowboy; un lungo cappotto beige, guanti neri senza dita e pantaloni marrone chiaro completano il suo abbigliamento. Si unisce permanentemente ai protagonisti verso la fine del disco uno, ed è l'ultimo personaggio reclutabile.
Equipaggiamento e statistiche
Le statistiche di Irvine, senza l'equipaggiamento dei Guardian Force, sono volte soprattutto alla precisione, essendo un cecchino.
Arma
Irvine maneggia abilmente un fucile in combattimento. I fucili che può equipaggiare sono di quattro modelli, tutti acquistabili da un Junkshop dopo aver letto la rivista Armi del mese.
- Valiant - Arma di base, Armi del mese n°4
- Ulysses - Armi del mese n°5
- Bismark - Armi del mese n°7
- Exeter - Armi del mese n°1
Tecnica speciale
- Articolo principale: Shot
Shot è la tecnica speciale di Irvine. Quando eseguita, il giocatore può scegliere una vasta gamma di munizioni e, una volta partito il conto alla rovescia, premendo ripetutamente R1 Irvine esploderà le munizioni scelte per un breve periodo di tempo. Le munizioni si esauriscono quando usate. Le tecniche derivate dai proiettili sono:
- Colpo normale - Colpi normali
- Colpo multiplo - Colpi di piombo
- Colpo oscuro - Colpi accecanti
- Colpo infuocato - Colpi incendiari
- Colpo compresso - Granate
- Colpo veloce - Colpi veloci
- Colpo penetrante - Colpi perforanti
- Ipercolpo - Colpi vibranti
Concezione e sviluppo
Nomura cercò di bilanciare la personalità di Irvine, per evitare che oscurasse quella claustrale di Squall rendendolo troppo poco simpatico. Lo rese così un bel ragazzo con una personalità piuttosto blanda.
Nomura volle aggiungere degli occhialoni al suo vestiario, ma l'idea fu accantonata in favore di un aspetto da cowboy, non facendo quindi rientrare Irvine nel rango di "cervellone" della squadra.
Curiosità
- Irvine, assieme a Rikku di Final Fantasy X , era stato selezionato per comparire nel primo Kingdom Hearts, ma i due furono rimpiazzati da Wakka e Yuffie.
- Durante la scelta degli strumenti per il concerto, il giocatore può far gironzolare liberamente Irvine per F.H. e per il Garden. In città, può finire in televisione come pericolo pubblico, assistere a una disputa tra un soldato e un negoziante e avere un piccolo scambio di opinioni con "Faccia familiare N° 3". Nel Garden, Irvine può flirtare con le studentesse e anche entrare in camera di Squall, dove il ragazzo sta dormendo.
- Quando Irvine non è un membro del party, è possibile incontrarlo nell'aula del secondo piano del Garden.
- Se si prova a sfidare Irvine a carte, questi declinerà l'offerta, dicendo che preferisce giocare con una ragazza.
- Irvine appare in un cameo in Dissidia Final Fantasy nel ruolo di tutor nel manuale di gioco. Assieme a Quistis, spiega il sistema d'equipaggiamento degli accessori.
- L'arma finale di Irvine, Exeter, è l'unica che non può essere ottenuta già nel disco 1, poiché uno degli oggetti necessari per fabbricarla non sarà disponibile prima di metà del disco 3.
Nessun commento:
Posta un commento