Final Fantasy VIII , ha delle caratteristiche innovative a confronto dei suoi predecessori, in questo post vi spiegherò quali sono :
* Junction
* Tecniche Speciali
* Livello di Esperienza
JUNCTION
La novità principale del gameplay è rappresentata dall'abbandono dei Magic Points (MP) in favore di una gestione numerica delle magie, considerate similarmente a degli oggetti e assimilabili da mostri o particolari fonti energetiche presenti nel mondo.

Tecniche speciali

Livelli d'esperienza
Nonostante la base risulti la stessa del consolidato stile dei JRPG (punti esperienza ottenuti tramite dei combattimenti), in Final Fantasy VIII il level up è staticamente determinato dall'ottenimento di circa 1000 punti esperienza e non, come negli altri capitoli, dinamicamente rapportato al livello stesso (esempio: arrivare al livello 2 richiede 200 punti, arrivare al livello 3 richiede 400 punti, eccetera). Con l'avanzare del livello saranno necessari via via più punti esperienza, ma questi si aggireranno sempre intorno all'unità di 1000.
I vari mostri e nemici affrontati (comprendendo i Boss) inoltre sono sottoposti ad una forma di level-scaling, ovvero la loro potenza (e quindi il loro livello) sarà rapportata a quello dei personaggi del giocatore, in modo da garantire idealmente un certo equilibrio (alcuni nemici tuttavia esulano da questo sistema, come il GF Omega Weapon)di cui parleremo in seguito nel post dedicato ai GF. Final Fantasy VIII è anche il primo esponente della serie a garantire il guadagno di punti esperienza anche dopo la fuga da una battaglia.
Differenze tra la versione Playstation e la versione PC
Le maggiori differenze riguardano l'aspetto: la versione PC ha una grafica più dettagliata. In termini di gameplay, la versione PC include un emulatore che permette di giocare al mini-gioco Chocobo World senza dover utilizzare una PocketStation. Tale minigioco, una volta terminato, permette di ottenere dei Guardian Force aggiuntivi. La versione PC presenta un fastidioso bug: alcune carte di Triple Triad del primo livello spariscono dall'inventario senza preavviso: ne sono affette le carte di Gyala (quasi sempre), Lesmathor (spesso) e FungOngo (occasionalmente). Esiste un altro bug legato alle carte: quando la storia arriva al punto in cui ci si avvicina al Garden di Galbadia alla fine del secondo disco, se si è in possesso di carte Red Bat c'è la possibilità che non venga fatto partire il video che consente la prosecuzione del gioco. Vi sono inoltre alcune differenze nella resa audio.
Il 17 maggio 2013 è stata annunciata una rimasterizzazione della versione PC con piccoli miglioramenti di grafica, per la maggior parte riguardanti lo smussamento dei poligoni e le sequenze video. Il gioco viene rilasciato il 5 dicembre 2013 sulla piattaforma Steam, con migliorie dal punto di vista grafico e di texture, ma con la qualità audio MIDI, inferiore a quella della versione PSX.
Nessun commento:
Posta un commento